Associazioni con la parola «Cappello»
Sostantivo
- Sudata
- Fiocco
- Jeans
- Color
- Logorio
- Cono
- Saluto
- Magro
- Pomello
- Ometto
- Penna
- Manica
- Mascherina
- Smoking
- Valletto
- Borsetta
- Basco
- Spago
- Ciliegia
- Felpa
- Bisaccia
- Giubbotto
- Tunica
- Giardinaggio
- Braccetto
- Cianfrusaglia
- Tondo
- Garofano
- Sdraio
- Cuffia
- Scollatura
- Maglietta
- Carrozza
- Pescatore
- Ciocca
- Gangster
- Elemosina
- Zucca
- Travestimento
- Babbo
- Acclamazione
- Aderente
- Bianco
- Omone
- Pantaloncino
- Riverenza
- Treccia
- Montatura
- Calzettone
- Contadino
- Frangia
- Gentiluomo
- Gancio
- Aureola
- Daino
- Acconciatura
- Vecchietto
- Elegante
Aggettivo
Wikizionario
CAPPELLO, Sostantivo. (abbigliamento) copricapo di foggia e materiale diverso, con o senza falda, utilizzato sia dagli uomini che dalle donne
CAPPELLO, Sostantivo. (micologia) parte superiore di alcuni funghi
CAPPELLO ALL'ANTICA, Sostantivo. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un cappello colla coppa a semisfera e le falde rigonfiate in giù; cordonato nella coppa e coi lacci
CAPPELLO CON I FIOCCHI, Sostantivo. (araldica) galero
CAPPELLO DA GIUDEO, Sostantivo. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un cappello colla coppa appuntita verso l'alto, chiusa da una nappa e con la tesa stretta, senza lacci
CAPPELLO DI FERRO, Locuzione. La testa di un filone minerario, esposta in superficie e solitamente ossidata. Tipico il color ruggine per le vene di ferro
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.