Associazioni con la parola «Boccale»
Sostantivo
- Credenza
- Argento
- Liquido
- Prosciutto
- Pozione
- Latte
- Banco
- Dado
- Whisky
- Tè
- Bicchiere
- Servo
- Occhiataccia
- Tavolino
- Pub
- Fresca
- Rostro
- Fiasco
- Montone
- Infuso
- Botto
- Calice
- Tovaglia
- Brodo
- Focaccia
- Catino
- Cesto
- Tintinnio
- Gallone
- Inserviente
- Grappolo
- Ciambellano
- Cantastorie
- Frutta
- Colmo
- Logorio
- Mistura
- Almanacco
- Candelabro
- Pagnotta
- Ciambella
- Generalità
- Arazzo
- Differenziazione
- Bistecca
- Conformazione
- Spuma
- Novizio
- Cucchiaio
- Canestro
- Gancio
- Unto
- Vaso
- Murdoch
- Valletto
- Equivalente
- Biliardo
- Farmacia
- Mensola
- Goccio
- Antenna
- Ventura
- Bottiglia
- Avo
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
BOCCALE, Aggettivo. (anatomia) riguardante la bocca
BOCCALE, Aggettivo. (anatomia) riferito alle pareti dentarie esterne
BOCCALE, Sostantivo. Bicchiere grosso e spesso, generalmente con manico e fatto solitamente di vetro o terracotta e a volte munito di coperchio
BOCCALE, Sostantivo. La quantità di liquido contenuta in questo tipo di bicchiere
BOCCALE, Sostantivo. Brocca, caraffa
BOCCALE, Sostantivo. Unità di misura usata nell'antichità principalmente per vino e olio, che variava da regione a regione
BOCCALE, Sostantivo. (settentrionale) orinale
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.