Associazioni con la parola «Beato»
Sostantivo
- Vincenzo
- Francesco
- Vitale
- Maddalena
- Affresco
- Angelo
- Maria
- Altare
- Divina
- Lunetta
- Discepolo
- Caterina
- Pontificato
- Monaca
- Trinità
- Santa
- Rodolfo
- Vercelli
- Umiltà
- Viterbo
- Carmelo
- Siena
- Solennità
- Lopez
- Ricorrenza
- San
- Monastero
- Giuseppe
- Santo
- Giuliano
- Basilica
- Margherita
- Orazione
- Salma
- Beato
- Rosario
- Salmo
- Brandt
- Laico
- Missionario
- Bolla
- Novello
- Tempera
- Longo
- Dante
- Paradiso
- Reame
- Consolato
- Terrena
- Reliquiario
- Urna
- Arnaldo
- Letizia
- Pontefice
- Beatrice
- Corrado
- Convento
- Ranieri
- Setta
- Raffaele
- Amedeo
- Peccatore
- Purificazione
- Placido
- Ippolito
- Orvieto
- Soppressa
- Pordenone
- Propaganda
- Otranto
- Alvaro
- Ardore
- Commentario
- Uffizi
- Crocifissione
- Pinacoteca
Aggettivo
Wikizionario
BEATO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
BEATO, Aggettivo. Persona serena che si trova in una stato di felicità
BEATO, Sostantivo. Anima eletta in paradiso; chi gode la perfetta felicità nella contemplazione di Dio
BEATO, Sostantivo. (ecclesiastico) colui che per santità di vita è tenuto dalla chiesa in concetto di Santo, ma non ancora canonizzato per tale
BEATO, Sostantivo. (per estensione) persona pacifica consapevole di esserlo, cercando di instillare e/o far trovare bene e verità per il prossimo
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.