Associazioni con la parola «Bandito»
Sostantivo
- Armato
- Ranger
- Guerriglia
- Comitiva
- Criminalità
- Luogotenente
- Condannato
- Angelis
- Drappello
- Regolatore
- Esilio
- Branco
- Bresciano
- Reliquiario
- Assassinio
- Cactus
- Turbo
- Bestiame
- Ventura
- Nuoro
- Leggenda
- Sierra
- Inseguimento
- Prescritto
- Monito
- Folclore
- Faida
- Allevatore
- Assalto
- Travestito
- Puccini
- Clan
- Far
- Leggendaria
- Concubina
- Ucciso
- Mercante
- Indio
- Amante
- Accampamento
- Asilo
- Salva
- Mafia
- Lang
- Moschetto
- Congiura
- Pattuglia
- Ribelle
- Gobbo
- Scorpione
- Disarmato
- Proibito
- Combattente
- Confinato
- Repressione
- Julio
- Leggendario
- Furto
- Boia
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
BANDITO, Aggettivo. Corte Bandito: nel medioevo, festa e banchetto con pubblico invito
BANDITO, Sostantivo. Chi è condannato al bando o è in bando
BANDITO, Sostantivo. (diritto) chi vive alla macchia, essendo ricercato dalla giustizia, e si tiene sulle difese; brigante, assassino
BANDITO, Sostantivo. (obsoleto) incaricato che, passando per le strade e le piazze della città, gridando, leggeva o recitava i bandi ovvero le norme, regole, disposizioni del signore o dell'autorità costituita
BANDITO, Verbo. Participio passato maschile di bandire
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.