Associazioni con la parola «Avorio»
Sostantivo
- Spallina
- Ottone
- Venatura
- Legno
- Becco
- Alì
- Teca
- Monsone
- Bronzo
- Fregio
- Mercanzia
- Elsa
- Scimitarra
- Polsino
- Pergamena
- Manifattura
- Polpa
- Medaglione
- Vaso
- Uruguay
- Corredo
- Pelle
- Risalto
- Lavorazione
- Diamante
- Legname
- Prezioso
- Altalena
- Piastra
- Vasetto
- Urna
- Bianco
- Materiale
- Cassettone
- Patina
- Mogano
- Libia
- Intelaiatura
- Resina
- Commercio
- Inserto
- Leopardo
- Ossatura
- Zigomo
- Cornice
- Opaco
- Squisita
- Passeggio
- Amuleto
- Indonesia
- Turbante
- Grezzo
- Bastone
- Male
- Tabernacolo
- Magnolia
- Lettiga
- Tappeto
- Ciotola
- Cera
- Ciondolo
- Cile
- Meridionale
- Sarcofago
- Capigliatura
- Clavicembalo
Aggettivo
Wikizionario
AVORIO, Sostantivo. (zoologia)zanna di elefante, ippopotamo od altro pachiderma estratta dalla mascella per essere lavorata in oggettistica varia e oreficeria con tecniche di intaglio e traforo. E' un materiale abbastanza tenero ed il più prezioso è quello di ippopotamo
AVORIO, Sostantivo. Avorio vegetale é quello fornito dal seme di alcune palme ed ha impiego industriale nella fabbricazione di bottoni
AVORIO, Sostantivo. Avorio artificiale é quello ottenuto con polvere di ossa o nitrocellulosa
AVORIO, Sostantivo. Avorio fossile é la zanna di mammuth
AVORIO, Sostantivo. (colore)(fisica) colore RAL – codice RAL: RAL 1014
AVORIO, Sostantivo. (colore) Nero d'avorio é il colore nero più intenso
AVORIO, Sostantivo. Avorio nero erano gli schiavi dei secoli scorsi
AVORIO CHIARO, Sostantivo. (colore) avorio chiaro, colore RAL – codice RAL: RAL 1015
Sagge parole
Lunga lingua, corta mano.