Associazioni con la parola «Attribuire»
Sostantivo
- Cappella
- Mistico
- Vittore
- Tele
- Domenico
- Campata
- Sorteggio
- Stucco
- Alpino
- Maddalena
- Concilio
- Canone
- Influsso
- Iconografia
- Cerchia
- Bernardo
- Decorazione
- Committente
- Orazione
- Godimento
- Statua
- Refettorio
- Similitudine
- Navata
- Etrusco
- Duomo
- Opera
- Discepolo
- Epigrafe
- Deliberazione
- Incapacità
- Denominazione
- Oratorio
- Capitello
- Finalità
- Preferenza
- Adempimento
- Gregorio
- Odissea
- Divina
- Sinodo
- Biagio
- Malessere
- Proposizione
- Aneddoto
- Predicazione
- Scultura
- Analogia
- Silvestro
- Colera
- Livio
- Somiglianza
- Pulpito
- Vigilanza
- Orazio
- Caterina
- Calamità
- Contemporaneo
- Atrocità
- Peculiarità
- Ippolito
- Patrona
- Architetto
- Provvidenza
- Fondazione
Aggettivo
Wikizionario
ATTRIBUIRE, Verbo. Conferire a qualcuno un vantaggio, una prerogativa, un impiego
ATTRIBUIRE, Verbo. Imputare, a qualcuno o a qualche cosa, un atto, ricondurre un merito, etc.; considerare che qualcuno, o qualche cosa, è la causa, l’autore o lo strumento principale di qualche cosa
ATTRIBUIRE, Verbo. Affermare che una persona, che una cosa, ha una certa qualità, un certo effetto
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.