Associazioni con la parola «Assunzione»
Sostantivo
- Efficacia
- Madonna
- Incremento
- Cibo
- Associata
- Assioma
- Funzionalità
- Dipendenza
- Infezione
- Squilibrio
- Modalità
- Lavanda
- Tela
- Feto
- Molecola
- Fattore
- Urina
- Imputata
- Vomito
- Gr
- Concorso
- Anticorpo
- Emorragia
- Transito
- Tempera
- Tiziano
- Intestino
- Committente
- Stanziamento
- Beneficio
- Tabernacolo
- Verifica
- Contratto
- Sintesi
- Dipendente
- Marijuana
- Bis
- Versamento
- Curriculum
- Maddalena
- Ricorrenza
- Previdenza
- Vegetale
- Pillola
- Basilica
- Obbligo
- Abuso
- Comunione
- Duomo
- Requisito
- Recettore
- Trimestre
- Tele
- Antidoto
- Miglioramento
- Rischio
- Ente
- Evidenza
- Fumatore
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
ASSUNZIONE, Sostantivo. (diritto)(economia) atto e risultato dell'assumere
ASSUNZIONE, Sostantivo. (religione) festa cristiana che commmemora l'assunzione della Madonna (15 agosto) in cielo
ASSUNZIONE, Nome proprio. (cristianesimo) innalzamento di Maria, madre di Gesù, dalla terra al cielo in anima e corpo. dogma cattolico proclamato da Pio XII (1950)
ASSUNZIONE, Nome proprio. (arte) opera d'arte che rappresenta tale evento miracoloso
Sagge parole
Il ventre non si sazia di parole.