Associazioni con la parola «Argilla»
Sostantivo
- Ramoscello
- Resina
- Mattonella
- Legno
- Fornello
- Discarica
- Tappo
- Corteccia
- Roccia
- Vigneto
- Pavimentazione
- Spago
- Comignolo
- Piastrella
- Brace
- Adamo
- Effigie
- Pasta
- Umidità
- Rigonfiamento
- Fanghiglia
- Tetto
- Reperto
- Zappa
- Legname
- Blocco
- Inciso
- Mista
- Manciata
- Iraq
- Scultore
- Feltro
- Sottostante
- Muschio
- Acacia
- Suolo
- Bacinella
- Fossile
- Crepa
- Gettone
- Contenitore
- Fabbricazione
- Basamento
- Fattezza
- Cenere
- Corredo
- Pietra
- Cipresso
- Bozzetto
- Vernice
- Scoria
- Decomposizione
- Solco
- Lastra
- Setaccio
- Infuso
- Lamiera
- Compatto
- Modellino
- Collinetta
- Palio
- Terrapieno
Aggettivo
Wikizionario
ARGILLA, Sostantivo. (chimica)(geologia)(mineralogia) minerale terroso costituito da piccoli cristalli di alluminio e silicati, di colore tendente al grigio. Quando è bagnato o umido è facilmente malleabile, ma l'esposizione al calore (ad esempio in un forno) lo rende permanentemente rigido e impermeabile; tali caratteristiche lo hanno reso da milleni un materiale d'elezione per la produzione di vasellame, stoviglie e altri manufatti destinate all'utilizzo umano
ARGILLA SMETTICA, Sostantivo. Argilla con proprietà di assorbire energicamente gli oli e le sostanze grasse debolmente aderenti alle stoffe e che può essere facilmente rimossa con acqua
ARGILLA SMETTICA, Sostantivo. Terra da follone
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.