Associazioni con la parola «Ammirare»
Sostantivo
- Presbiterio
- Refettorio
- Arcangelo
- Tele
- Intelligenza
- Madonna
- Pizzo
- Bazar
- Balcone
- Balconata
- Umiltà
- Vetrata
- Princìpio
- Paesino
- Barocca
- Teca
- Quadretto
- Collezione
- Magnifico
- Generosità
- Astuzia
- Vetta
- Aiuola
- Piedino
- Deferenza
- Dipinto
- Michelangelo
- Porcellana
- Artificio
- Balaustra
- Efficienza
- Fiero
- Cappella
- Frontone
- Avversità
- Tappezzeria
- Raffaello
- Cipresso
- Acquerello
- Evangelista
- Vastità
- Scenario
- Lampadario
- Marmo
- Mobilio
- Ingenuità
- Saggezza
- Effigie
- Laghetto
- Corredo
- Rosone
- Concittadino
- Fascino
- Ottimismo
- Raffinata
- Faggio
- Pala
- Piazzetta
- Sommità
- Monumento
- Modestia
- Toscano
- Museo
- Perizia
- Anfiteatro
- Golfo
- Provvidenza
- Dignitario
- Busto
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
AMMIRARE, Verbo. Guardare con attenzione ed interesse
AMMIRARE, Verbo. Considerare con approvazione le qualità di qualcuno
AMMIRARE, Verbo. (ironico) contemplare una qualità che merita disapprovazione
AMMIRARE, Verbo. (per estensione) "ricerca" o "indagine" verificata o da confermare per qualcuno o qualcosa, talvolta con speranza e rispetto poi disattesi oppure comprovati
AMMIRARE, Verbo. (antico) meravigliarsi
AMMIRARE, Verbo. (antico) stupire
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.