Associazioni con la parola «Achille»
Sostantivo
- Pero
- Tutore
- Aldo
- Alpinista
- Luciano
- Atelier
- Mitologia
- Atalanta
- Broncio
- Ferruccio
- Sventura
- Sindacalista
- Travestito
- Rea
- Ginnasio
- Ercole
- Destriero
- Fulcro
- Mortale
- Fascista
- Vulnerabilità
- Pira
- Enzo
- Designer
- Silvana
- Guerriero
- Elena
- Replica
- Nino
- Carpi
- Lancia
- Patriota
- Greco
- Progressista
- Eugenio
- Dea
- Ernesto
- Renato
- Ippolito
- Divino
- Prefetto
- Gaetano
- Lussuria
- Mozione
- Giavellotto
- Attilio
- Tenda
- Tedeschi
- Piero
- Mito
- Oracolo
- Defunta
- Marchesi
- Novara
- Ugo
- Nanni
- Restituzione
- Elmo
- Trapassato
- Monti
- Cigno
- Umberto
- Illustratore
- Pasquale
- Livia
- Gianni
- Segretario
- Etrusco
- Leoni
- Guido
- Stupratore
- Decapitato
- Benito
- Antidoto
- Gianfranco
- Renzo
- Vincenzo
- Morandi
- Napoli
- Corrado
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
ACHILLE, Nome proprio. (antroponimo) nome proprio di persona maschile
ACHILLE, Nome proprio. (mitologia) eroe della mitologia greca
ACHILLE, Nome proprio. (per antonomasia) eroe, persona valorosa
ACHILLE, Nome proprio. (raro) variante di achille
ACHILLE, Sostantivo. (per antonomasia) nome con cui ci si riferisce al paradosso di Achille e la tartaruga; in questo significato è sempre preceduto dall'articolo determinativo
ACHILLE, Sostantivo. (senso figurato) (raro) argomento principale, più forte, in particolare per confutare una ipotesi
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.