Associazioni con la parola «Accogliere»
Sostantivo
- Respinta
- Pontefice
- Lodo
- Diversivo
- Perplessità
- Monaca
- Reliquia
- Reception
- Tabernacolo
- Solennità
- Enea
- Suggestione
- Tifoseria
- Benedetto
- Peccatore
- Convento
- Idoneo
- Clero
- Cittadinanza
- Banchetto
- Banchina
- Mendicante
- Esortazione
- Mazzini
- Conquistatore
- Compiacimento
- Simpatia
- Accoglienza
- Lessico
- Eroe
- Cult
- Dimora
- Mecenate
- Editto
- Rientro
- Allegria
- Aristocrazia
- Congratulazione
- Ciel
- Sorriso
- Sdegno
- Parroco
- Legittimità
- Liberale
- Approvazione
- Superiora
- Corte
- Omaggio
- Papa
- Misericordia
- Giudice
- Disappunto
- Serenità
- Monastero
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
ACCOGLIERE, Verbo. Accettare qualcuno o qualcosa, talvolta per coinvolgere e/o verificare
ACCOGLIERE, Verbo. (per estensione) (senso figurato) "attingersi" a comprendere per interesse incontrastato
ACCOGLIERE, Verbo. (per estensione) accettare benevolmente senza compromessi
ACCOGLIERE, Verbo. Ospitare, ad esempio nella propria abitazione, in un ristorante o in un immobile in genere, con favore e buone intenzioni
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.